Protocollo e percorso del Metodo

Armonia Visiva è un Metodo che integra indicazioni qualitative e quantitative attraverso un protocollo che mappa le correlazioni tra complesso visivo e potenzialità.

Non è orientato a quantificare le prestazioni, ma è indirizzato a comprendere il livello di organizzazione del sistema durante la valutazione; dove gli eventuali disagi ed inefficienze rappresentano la condizione di inadeguatezza alle richieste e non un limite soggettivo.

Armonia Visiva

tensione nel movimento oculare

riduzione della libertà dei movimenti occhi, collo, apertura mandibolare, respiro contratto

disequilibrio ed instabilità

annebbiamento, diplopia

riduzione dei processi di attenzione, concentrazione, forza ed energia

Mal di testa e rigidità muscolare

In sostanza il protocollo è strutturato per ottenere quelle risposte di auto-gestione attraverso il “portale visivo” in condizioni statiche ed in interazione con il movimento e lo spazio; che abbiamo suddiviso in tre aree di osservazione per monitorare la qualità del rapporto tra il complesso visivo ed il resto del corpo:

Impegno visivo - Coordinazione dei due occhi - Acutezza visiva

[area funzionale di integrazione]

Consapevolezza - Relazione con lo spazio

[area di organizzazione]   

Libertà dei
movimenti

[area di regolazione]   

Armonia Visiva

Piano di trattamento, obiettivi e tempistiche

Oltre alla raccolta di tutti gli elementi che servono a profilare la condizione il Metodo pone attenzione alle priorità ed aspettative dell’utente e pianifica gli obiettivi raggiungibili, prospettando le modalità e tempistiche necessarie alla conduzione del percorso ed al raggiungimento degli scopi prefissati. 
L’ottimizzazione dei risultati prevede, oltre all’osservanza delle indicazioni di utilizzo del dispositivo SiXDEVICE, alcune successive valutazioni finalizzate a verificare ed aggiornare le modalità e tempistiche di uso per il raggiungimento del periodo di mantenimento. 

In sintonia con la nostra filosofia di equilibrio globale, le valutazioni considerano anche l’evoluzione soggettiva come le modalità di lavoro/studio, crescita fisica; e quando indicato, ricercano la compatibilità con lavori funzionali o strutturali in essere o in programma con altri professionisti relativi all’utilizzo combinato con occhiali, bite, apparecchi ortodontici, solette, etc.

ARMONIA VISIVA

Il valore aggiunto

Rispetto ai modelli che analizzano e quantificano Armonia Visiva assicura risultati di qualità riflessi da un sistema integrato e compatibile alle discipline che si avvalgono di un approccio globale relativo agli:

aspetti comportamentali, emozionali, psicologici

dell’apparato motorio e coordinazione muscolo/scheletrica

ell’articolazione mandibolare, posizione della lingua e gestione della respirazione

dei processi di lettura, linguaggio e apprendimento