Incrementare le prestazioni del team visivo
Incrementare le prestazioni del team visivo
Armonia Visiva
Limiti o inefficienza?
Vista stanca
Impegno nel gestire gli occhi per “farli lavorare insieme”
Deviazione di un occhio se stanco o alla fine della giornata
Visione doppia o saltuaria durante lo studio o il lavoro
Scarsa efficienza tra I due occhi (occhio pigro)
Acutezza visiva ridotta in uno o entrambi gli occhi (ambliopia)
Capacità visiva che peggiora durante il giorno
Visione annebbiata spostando lo sguardo dal libro o monitor verso una distanza più lontana e viceversa
Peggioramento progressivo di miopia e/o astigmatismo
Perdita precoce di elasticità del focus vicino (prematura presbiopia)
Elaboriamo informazioni visive
Una soddisfacente acutezza visiva rappresenta l’efficienza delle -sole- informazioni di attenzione centrale specializzate nel riconoscere i dettagli all’interno di uno scenario più ampio. Il loro intenso utilizzo durante i quotidiani processi di studio e lavoro sbilancia gli equilibri funzionali e condiziona l’auto-regolazione del sistema con conseguenze sulla riduzione della capacità di rettificare:
L’ampiezza dei movimenti oculari di esplorazione e scorrimento nella lettura
La distensione e libertà dei movimenti collo, spalle ed apertura mandibolare
L’allineamento dei due occhi verso un “lavoro di squadra”
La modulazione della messa a fuoco che altera la qualità visiva e struttura nel tempo miopia, astigmatismo e precoce presbiopia
In questa condizione il deprezzamento della vista durante l’arco della giornata o in un tempo medio-lungo si inserisce in un quadro sistemico alla pari degli effetti tensivi di collo, spalle, apertura mandibolare e cefalea, che spiralizzano se non si considera che il bilanciamento tra le informazioni visive ha una relazione con il resto del corpo.
Effetto tunnel
L’elaborazione delle informazioni relative alla consapevolezza del contesto bilancia quelle relative alle informazioni di attenzione centrale: favorisce il controllo dell’auto-regolazione, limita la chiusura dei canali informativi o effetto tunnel come automatismo per “bloccare” gli stimoli esterni / distrazioni durante le attività che richiedono diligenza, accuratezza, interesse, riflessione ed isolamento dal contesto.
Equilibrio delle informazioni
Armonia Visiva bilancia e regola le informazioni visive ed evolve l’approccio comune che finalizza all’efficienza visiva verso un modello rivolto all’organizzazione, intesa come integrazione tra occhi-cervello e resto del corpo ed al recupero delle competenze di auto-organizzazione e regolazione per migliorare le capacità necessarie a:
Regolare il tono muscolare
Per ridurre le risposte tensive a favore di una maggiore libertà dei movimenti oculari di spostamento ed esplorazione
Flessibilizzare la messa a fuoco per eliminare la sfuocatura durante la giornata e nei passaggi visivi alle diverse distanze
Recuperare in poche settimane alcuni fattori decimali dell’acutezza visiva da lontano
Prevenire l’adattamento alla miopia, astigmatismo e precoce presbiopia
Ridurre nel tempo il valore compensativo dei difetti visivi
Integrare e coordinare i due occhi
Per eliminare o ridurre la visione doppia
Attivare la risposta di integrazione per evolvere il concetto di “pigrizia” con un
pensiero inclusivo che non considera l’occlusione monoculare
Leggi testimonianza
Alberto R.(Milano)
Miopia ridotta
Ho ridotto la miopia
Sono Alberto, miope e leggermente astigmatico.
5 anni fa mi accorgo di non leggere più da vicino indossando i miei occhiali, mai successo prima, ed altri professionisti mi prospettano l’utilizzo delle lenti progressive; ma grazie al dispositivo SiXDEVICE, nell’arco di 6 mesi riduco di oltre la metà la mia miopia e il mio astigmatismo.
Ho avuto anche un beneficio a livello di tensioni muscolari e della postura, notato anche dal mio fisioterapista la prima volta che ho indossato il dispositivo durante una delle nostre sedute.