Quali sono le tue esigenze e cosa vorresti migliorare?

Potenziare le abilità di attenzione e lettura anche nei DSA
  • Rafforzare la concentrazione e la fluidità nella lettura 
  • Migliorare e velocizzare i processi di apprendimento
  • Ridurre l’affaticamento mentale senza svolgere attività specifiche
Affrontare il sovraccarico sensoriale nell’era digitale
  • Ridurre gli effetti del tecno-stress sulle abilità esecutive
  • Migliorare la capacità di attenzione globale 
  • Potenziare le funzioni di decisione, pianificazione, risposta-reazione
Ottimizzare l’assetto e la relazione con l'ambiente circostante
  • Migliorare la capacità di equilibrio statico e dinamico 
  • Automatizzare il posizionamento e l’orientamento nello spazio 
  • Facilitare la gestione degli stimoli dinamici presenti nell’ambiente
Incrementare le abilità del “team visivo”
  • Far lavorare gli occhi insieme, ridurre la deviazione, la visione doppia e l’occhio pigro
  • Prevenire i disagi nell’utilizzo dei dispositivi elettronici
  • Limitare la progressione dei difetti visivi di miopia, astigmatismo, ipermetropia e precoce presbiopia
Potenziare le attività coinvolte nel ballo, canto, sport e musica
  • Incrementare le abilità sportive e le dinamiche di relazione con lo spazio
  • Migliorare il controllo e la fluidità dei movimenti impegnati nel ballo e nel suonare gli strumenti musicali 
  • Facilitare il canto con maggiore libertà diaframmatica
Facilitare il percorso di neuroriabilitazione
  • Aumentare la capacità di focalizzare l’attenzione ed aiuta il recupero dell’equilibrio statico/dinamico ed orientamento nello spazio nei casi di trauma cranico, incidente stradale ed esiti da danno neurologico
  • Migliorare la gestione degli stimoli presenti nell’ambiente